Il tiramisù è una vera icona della pasticceria italiana, ma anche i dolci più amati si prestano a interpretazioni inedite. Nella versione che vi proponiamo, lo yogurt greco sostituisce il mascarpone, offrendo un’alternativa leggera e ricca di gusto. Con un semplice ingrediente tutto mediterraneo, il tiramisù acquista un’ulteriore nota di freschezza e diventa perfetto per chi ama i sapori autentici e bilanciati. Questa rivisitazione combina la tradizione italiana con un tocco di carattere greco, regalando un dolce dal sapore avvolgente e sorprendentemente leggero, ideale per ogni stagione e per chi cerca un dessert meno impegnativo, senza rinunciare alla cremosità.
Perché scegliere lo yogurt greco nel tiramisù?
Sostituire il mascarpone con lo yogurt greco non è solo una questione di leggerezza, ma anche di gusto e autenticità. La consistenza naturalmente densa dello yogurt greco permette di ottenere una crema avvolgente, ma con meno grassi, rendendo questo dolce perfetto per chi cerca un equilibrio tra piacere e benessere. Inoltre, il sapore deciso dello yogurt greco regala un contrasto che esalta la dolcezza dei savoiardi e la nota intensa del caffè, bilanciando perfettamente ogni cucchiaiata. Questa versione del tiramisù è una delle ricette con yogurt greco si distingue anche per il suo profilo nutrizionale: è più ricca di proteine, ha un minor contenuto calorico ed è più digeribile rispetto alla ricetta originale. Una scelta ideale per chi ama esplorare nuovi gusti senza rinunciare a una consistenza avvolgente e artigianale.Tiramisù con yogurt greco: la ricetta
Ingredienti:
- 500 g di yogurt greco (al posto del mascarpone)
- 100 g di zucchero
- 200 ml di caffè espresso freddo
- 1 confezione di savoiardi
- Cacao amaro in polvere q.b.
Procedimento:
- Prepara la crema: in una ciotola, unisci lo yogurt greco con lo zucchero e mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lo yogurt greco darà al tiramisù una consistenza cremosa e un gusto fresco, ideale per chi cerca un dessert leggero.
- Inzuppa i savoiardi: prepara il caffè e lascialo raffreddare completamente. Inzuppa rapidamente i savoiardi nel caffè, facendo attenzione a non bagnarli troppo per mantenere una buona consistenza.
- Assembla il tiramisù: disponi uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo di una teglia rettangolare. Copri i savoiardi con uno strato di crema di yogurt greco. Ripeti il procedimento alternando strati di savoiardi e crema fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
- Decora e fai riposare: spolvera con cacao amaro e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, così che i sapori si amalgamino e il tiramisù acquisisca la giusta consistenza.